
Manca poco più di una settimana all’inizio della scuola e se foste ancora indietro con i compiti della vacanze, forse è arrivato il momento di prendere la situazione di petto. Il libro che dovevate leggere giace ancora indisturbato sul comodino? Niente paura, in pochissimi giorni riuscirete a finirlo, vi basterà seguire i nostri consigli.
Ma come si fa ad accelerare i tempi di lettura?
Il segreto, prima di tutto, è organizzarsi bene. Quindi, scegliete un luogo tranquillo e mettetevi comodi. Sfogliate l’indice e cercate di capire quanto tempo potete dedicare ai vari capitoli a seconda del numero di pagine. Per facilitarvi, realizzate un piccolo schema, una sorta di tabella di marcia in cui farete una stima del tempo di lettura da dedicare a ogni capitolo, ricordandovi di inserire delle piccole pause di 10 minuti, ogni ora.
Prima di cominciare a leggere, informatevi sul tema trattato dal libro, cercate online la sintesi della trama per avere già un’idea chiara ed eventualmente capire se ci sono delle parti che potete saltare poiché non necessarie ai fini della comprensione generale, come per esempio i capitoli molto descrittivi.
A questo punto preparate le palpebre sbattendole ripetutamente per qualche secondo, poi chiudete gli occhi e massaggiateli un po’. Per leggere velocemente, infatti, i vostri occhi dovranno essere in grado di catturare un elevato numero di parole in pochissimo tempo. Per farlo, potete allenarvi con il famoso metodo del “rombo di parole” che consiste nel ritagliare uno stancil di carta a forma di rombo che andrete a posizionare su una qualsiasi pagina del libro, cercando di leggere ogni riga all’interno del rombo mantenendo però lo sguardo fisso al centro.
A questo punto i vostri occhi saranno ben allenati alla lettura veloce. Aprite il libro in questione e cominciate a leggerlo aiutandovi con una matita che utilizzerete come puntatore. Fate in modo che la matita sia sempre un po’ più veloce dei vostri occhi e cercate di seguirla. Mentre leggete segnate su un foglio le parole chiave di ogni capitolo, così alla fine vi sarà più facile memorizzare concetti ed eventualmente stilare un piccolo riassunto del blocco di pagine appena letto.
In un paio di giorni avrete portato a termine la lettura del vostro libro, non vi resta che ultimare gli altri compiti assegnati durante le vacanze.