Openday 2018

“Paese che vai, usanze che trovi”, un detto che vale anche in ambito scolastico. Vediamo insieme i divieti più “bizzarri” posti all’interno degli istituti di tutto il mondo.
- In California, in tutte le scuole elementari, non si può portare il dizionario d’inglese poiché una volta un ragazzino rimase turbato dalla definizione di “sesso orale”. La giustificazione data è che nei dizionari sono contenute parole e frasi non consoni all’età dei bambini.
- Divieto di indossare il bracciale contro il cancro al seno: in molti stati USA gli studenti non possono indossare il braccialetto contro il cancro poiché si ritiene che lo slogan su di essi impresso sia offensivo e volgare.
- Divieto di indossare le proprie scarpe: in molti college americani, per evitare sporcizia e cadute, gli alunni non possono portare le proprie scarpe. Vengono loro fornite scarpe antinfortunistiche.
- Vietato fare la ruota: in una scuola australiana è stata adottata una “particolare” norma di sicurezza. Non si può, infatti, fare la ruota e alzare le mani durante l’intervallo.
- Vietato l’ascolto di musica rock: una ricerca condotta da università americane sostiene che: “la musica rock è fonte di distrazione nell’apprendimento”. Per questo, in alcune università degli Stati Uniti, l’ascolto di questo genere musicale è bandito.
- Divieto di utilizzo della bici: molte scuole e università hanno vietato di raggiungere il luogo di studio con la bicicletta, a meno che questa non sia contrassegnata con un codice fornito dall’istituto. Tutte le biciclette che non dispongono di questo riconoscimento vengono rimosse.
- Vietato utilizzare jeans e pantaloni aderenti: questo è un divieto presente in molte scuole e istituti, anche nel nostro Paese.
- Divieto di utilizzo dell’inchiostro rosso: moltissime scuole hanno vietato ai professori di utilizzare l’inchiostro rosso per le correzioni, poiché giudicato “aggressivo” e “minatorio”. Ai professori è concesso l’uso di tutti gli altri colori.
- Vietato abbracciarsi.
- Vietato avere capelli strani: rasta, acconciature particolari e colori strani sono vietati nelle scuole inglesi. Forse un po’paradossale, visto che in giro per Londra se ne vedono davvero di tutti i colori e forme.
Related posts