
Il giorno della tanto agognata gita scolastica sta per arrivare e voi sicuramente non starete più nella pelle dall’emozione di poter trascorrere qualche giorno lontano da casa, insieme ai vostri compagni. La gita scolastica rappresenta infatti un momento di divertimento, ma anche un’occasione per stringere rapporti più solidi con compagni e professori.
Da non sottovalutare anche l’aspetto propriamente istruttivo che questa esperienza comporta. Spesso infatti vengono scelte città d’arte di particolare interesse o comunque mete che abbiano una certa rilevanza culturale. Non a caso, si parla di gita (o visita) di istruzione. Ma come prepararsi al meglio per questa esperienza? Sia che andiate all’estero, sia che rimaniate in Italia, organizzare la partenza è fondamentale. Per non trascurare alcun dettaglio ed essere sicuri di mettere in valigia tutto il necessario, la prima cosa da fare è una bella lista. Dunque, almeno 4 giorni prima della partenza, è meglio che scriviate tutto ciò che dovrete portare con voi.
A seconda dei giorni di permanenza scegliete una valigia della giusta capienza, l’importante comunque è non esagerare e cercare di viaggiare leggeri il più possibile. Immancabile, anche un piccolo zainetto che porterete sempre con voi.
Cosa mettere in valigia?
La prima cosa da fare è preparare i vestiti, magari scegliendo già gli abbinamenti. Optate per un vestiario comodo e adatto al clima, ma ricordate di portare con voi anche un golf o un capo più pesante in caso di repentini cali di temperatura. Per non sbagliare, prima della partenza, è bene dare un’occhiata alle previsioni meteo così potrete regolarvi di conseguenza.
Non dimenticate la biancheria intima, il pigiama e lo spazzolino da denti. Preparate un sacchettino con eventuali medicinali che potrebbero servivi, soprattutto se si tratta di farmaci che assumete regolarmente, ma per sicurezza meglio portare anche un antipiretico e un antidolorifico. Ricordate anche di mettere in valigia il caricabatteria del cellulare o di altri apparecchi elettronici, come per esempio, la macchina fotografica. Per finire, scegliete un paio di scarpe comode che vi aiuteranno ad affrontante al meglio le lunghe camminate. Buon divertimento!