
Le vacanze estive sono ormai giunte al termine, fra poco riprenderà la scuola e i giorni di spensierato relax saranno solo un dolce ricordo. Voi avete già finito i compiti delle vacanze? Se per caso foste ancora in alto mare, forse è arrivato il momento di prendere in mano le redini della situazione e rimboccarsi le maniche. Non vi preoccupate, siete ancora in tempo per portare a termine i compiti, l’importante è, come prima cosa, stilare una tabella di marcia.
Fate in modo di distribuire i compiti che vi rimangono da fare, nei giorni che avete ancora a disposizione, calcolando bene i tempi. Se per caso vi fosse stato assegnato qualche libro, scoprite come leggerlo velocemente. Rispettate il più possibile la tabella di marcia così sarete sicuri di finire tutto in tempo.
Durante le sessioni di studio liberatevi da ogni distrazione, spegnete il cellulare, state lontani dal computer e concentratevi. Sono concesse naturalmente brevi pause ogni ora.
Cominciate dalle materie (o dai compiti) meno impegnative e lasciate per ultime quelle più ostiche. Se vi sono stati assegnati degli esercizi scritti, suddivideteli in modo da calcolare bene i giorni che avete a disposizione e magari svolgeteli con qualche compagno di classe così da poterli poi ricontrollare insieme. Stessa cosa dicasi per le versioni di greco e latino. Se i temi da svolgere sono più di uno, cercate di scriverne almeno uno alla settimana.
Per ripetere le materie orali, aiutatevi con i riassunti o con le mappe concettuali oppure organizzate dei gruppi di studio con i vostri compagni.
Una volta stabilite tutte le priorità e rispettata la tabella di marcia, non avrete problemi a portare a termine i compiti delle vacanze in tempo, anche se i giorni a disposizione non sono tantissimi.